4 Ottobre 2017 – Aula Magna Padiglione Devoto, Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico – Via F. Sforza, 35 – Milano
Le istiocitopatie costituiscono un gruppo clinicamente eterogeneo di entità nosologiche il cui denominatore comune è rappresentato dalla disfunzione dei fagociti mononucleati. Esse racchiudono spesso per il clinico elementi di difficoltà sia diagnostica che gestionale, necessitando di un approccio multidisciplinare. Questo capitolo è rimasto a lungo avvolto nella confusione a causa dell’estremo polimorfismo clinico delle istiocitosi e dell’identificazione solo in tempi relativamente recenti del ruolo patogenetico cruciale della cellula istiocitaria. L’obiettivo ultimo del presente incontro è quello di gettare luce sui meccanismi biologici alla base delle istiocitopatie, fornendo al contempo una panoramica aggiornata sugli aspetti diagnostici e terapeutici.