Logo AIRI


AREA PAZIENTI

Clicca qui per inviare una nuova domanda.

25-01-2023 16:54

ISTIOCITOSi

Domanda
Buon pomeriggio, sono dalla Sicilia soffro di ISTIOCITOSi a cellule di Langherans vorrei sapere se qui in Sicilia c'è un centro che si occupa di questa malattia? Grazie
Risposta
Buona sera, potrebbe contattare il: Dr Antonino TRIZZINO: Ospedale: Palermo – A.R.N.A.S. Civico E-mail: antonino.trizzino@arnascivico.it

30-12-2022 17:34

ICL e vaccino anti-hpv / dtap- ipv / mor

Domanda
Buonasera, sono la mamma di un ragazzo di 13 anni e mezzo. A ottobre del 2022 gli e' stata diagnosticata istiocitosi a cellule di langherans a livello cutaneo in forma localizzata . Mi chiedevo come procedere con i vaccini obbligatori per questa età....e' il caso di non somministrare i seguenti: anti-HPV, MOR e dtap-Ipv. Vi ringrazio sin d'ora per la risposta.
Risposta
Gentile signora, la controindicazione al vaccino non è mai legata alla malattia: sussiste solo se sta facendo terapia immunosoppressiva. Che terapia sta facendo? Maurizio Aricò Direttore U.O.C. Pediatria Medica A.S.L. Pescara

19-12-2022 09:45

Una domanda è in attesa di approvazione da parte dell'amministratore

18-12-2022 22:36

Una domanda è in attesa di approvazione da parte dell'amministratore

30-11-2022 19:19

Una domanda è in attesa di approvazione da parte dell'amministratore

29-11-2022 23:07

Congedi L.104 e istiocitosi

Domanda
Buongiorno, bambino affetto da istiocitosi con localizzazione cervicale ha diritto a godere dei diritti della legge 104?
Risposta
Certo, può fare domanda all\'Inps, per i permessi L.104 e per il riconoscimento dell\'invalidità.

15-11-2022 21:38

Istiocitosi dei seni

Domanda
Buonasera, ho eseguito biopsia linfonodo sottomandibolare di 3 cm per sospetto lh con referto di linfonodo con iperplasia follocolare reattiva e paracorticale ed istiocitosi dei seni nel 2018. Ad oggi ho splenomegalia, emocromo, pcr e ggt, got e gtp alterati. Nel 2018 dopo aver escluso il lh non hanno dato seguito ad eventuali cure se non terapie cortisonicahe per paralisi e mielite acuta.
Risposta
Buona sera, qual è il suo quesito? (A.P.) info@istiocitosi.org

10-11-2022 23:16

Invalidità

Domanda
Buonasera, mia figlia ha l'istiocitosi che ha esordito intaccano le ossa del cranio e una vertebra. Successivamente ha avuto una riattivazione al bacino. Entrambe le volte trattata con chemioterapia. Ora fa controlli ogni 6/12 mesi e l'INPS ha ritenuto non sia più invalida. È corretto ritenerlo essendo fuori terapia? La cosa mi lascia perplessa. Grazie
Risposta
È possibile che in assenza di terapie ed esiti cronici di malattia, non venga riconosciuta l\'invalidità. Se non si è in terapia per malattia attiva e non ci sono esiti cronici di malattia (tipo diabete insipido, riduzione della capacità polmonare, sintomi neurologici, problemi di deambulazione ecc), potrebbe essere ritenuto soggetto sano.

09-11-2022 20:01

ISTIOCITOSI E GONFIORE PIEDE CAVIGLIA

Domanda
Gent.ssimi Dottori, da maggio ho la caviglia e il piede sinistro molto gonfi. Soffro di istiocitosi maligna. Tutti gli esami effettuati risultano essere negativi (ecocolordoppler venoso degli arti inferiori, visita cardiologica con ecg, eco addome completo ed esami del sangue). Potrebbe essere un fattore legato alla malattia? Grazie.
Risposta
Buongiorno, la c.d. Istiocitosi maligna è di fatto una malattia proliferativa largamente sovrapposta d un linfoma ad alto gradi di malignità. Mi servirebbero più elementi per capire se queste manifestazione è riconducibile alla “Istiocitosi maligna” da cui si dichiara affetta. Maurizio Aricò Direttore U.O.C. Pediatria Medica A.S.L. Pescara

15-10-2022 19:51

forame arcuale

Domanda
buonasera mia figlia ha istiocitosi a cellule di lagherans e nell'ultima RM è risultato un forame arcuale vorrei sapere se è correlato alla malattia e nel caso a quale specialista rivolgermi. grazie
Risposta
Mi serve qualche informazione in più. Può scrivermi a maurizio.arico@asl.pe.it Maurizio Aricò Direttore U.O.C. Pediatria Medica A.S.L. Pescara